MacMap 3.10 per macOS Catalina
Dal 1990 non ci siamo mai fermati. L'evoluzione continua...

Nuovi editor delle vDef con finestre "aperte"
Gli editor si presentano adesso come delle finestre "aperte", puoi modificare i parametri grafici dello stile e visualizzare i risultati senza aver più bisogno di uscire dall'editor.
Puoi anche continuare a lavorare, disegnare, selezionare, ecc, mantenendo sempre aperta la finestra. Il pulsante Applica ti permette di applicare immediatamente le modifiche alla vista in corso.
I vantaggi sono immediati: più velocità nella definizione degli stili e maggiore semplicità nella scelta dei parametri grafici.

Nuova gestione degli stili
Seguendo lo stesso principio, abbiamo rinnovato la gestione degli stili, creando una nuova finestra che può essere mantenuta aperta durante la sessione di lavoro.
Tutti gli stili adesso sono a portata di mano, selezionarli e modificarli è diventato più facile!
Anteprime degli stili
Le miniature della grafica sono adesso tutte allineate e visibili contemporaneamente. Non devi più selezionare una classe per visualizzare la sua icona grafica. Ugualmente, puoi selezionare una classe cliccando sulla sua icona.

Gestione del colore
Nuova gestione del colore CMYK compatibile con il picker colore Apple di sistema.
Selezione degli stili
Abbiamo pensato ad un nuovo strumento per selezionare rapidamente uno stile all'interno del box Presentazione, cliccando sugli oggetti della mappa. Questo strumento diventa molto utile quando lavori su viste elaborate, composte da tanti stili sovrapporti.
Adesso cliccando su un oggetto puoi vedere direttamente qual'è lo stile che ne determina la visualizzazione. Nel box Presentazione vedrai la selezione dello stile spostarsi automaticamente a seconda dell'oggetto puntato.
La nuova funzione è disponibile per tutti gli strumenti in grado di selezionare gli oggetti (selezione, ritocco, taglio, ridisegno...), puoi attivarla o disattivarla a seconda delle tue necessità.
Importazione GPX
Nuova funzione per importare un documento GPX (formato XML di uscita dei GPS) selezionando uno o più documenti XML. Nessun parametro da impostare, i campi necessari sono creati automaticamente e se non vuoi importare i dati in un archivio type esistente puoi crearne uno nuovo durante l'importazione.
Tutto in puro stile MacMap!
I tags GPX contengono informazioni di geolocalizzazione in WGS84, dovrai pertanto definire una proiezione per il tuo documento.

Editor XML
L'editor è stato migliorato, il pulsante Applica permette di vedere immediatamente il risultato grafico dello stile senza uscire dall'editor.
Importazione ed Esportazione PostGIS
La finestra permette di assegnare i parametri di connessione ad una base dati PostGis, successivamente di selezionare la coppia "archivio/colonna geometria" contenente i vettori da importare. I campi contenuti nell'archivio sono creati automaticamente, se non esistono nel tipo di destinazione.
L'opzione "Crea il tipo se necessario" permette di inserire i dati importati direttamente sotto forma di archivio MacMap, se il tipo di destinazione non esiste nella base dati.
Selezione del tipo
Una nuova scorciatoia selezionare gli oggetti direttamente dal box Presentazione. Il doppio clic sul nome del tipo (con il tasto command premuto) provoca la selezione di tutti i suoi oggetti.

MacMap v3, il nuovo concetto di struttura aperta
Anche questa volta MacMap saprà stupirti, confermando la sua spiccata originalità e il suo carattere sempre innovativo. Un vero software Mac, facile da usare, potente e veloce.
Nonostante la semplicità è una soluzione altamente professionale, capace di competere con i sistemi GIS molto più complessi e costosi. Con MacMap puoi costruire il tuo sistema informativo geografico in modo progressivo, sfruttando la sua straordinaria versatilità e tutte le potenzialità del'ambiente OSX, con dei risultati a livello di grafica che non hanno paragoni.
MacMap sfrutta il codice pdf nativo del Mac. In pratica, tu lavori in ambiente GIS, ma la grafica a video e la qualità dei documenti esportati sono quelle di un programma di grafica illustrativa professionale.
Prestazioni inarrivabili per qualsiasi altro software GIS! E lo scambio dei dati con le altre piattaforme è garantito grazie al supporto dei più diffusi formati di interscambio.
Questo e molto altro ancora!